Questa rubrica vi offre una panoramica dell'offerta formativa del settore pubblico e privato, dal nido al diploma, vi guideremo in un percorso tra le soluzioni proposte dai singoli istituti, con approfondimenti dedicati agli indirizzi di studio, alle modalità di iscrizione, ai progetti formativi integrativi e non solo.
Quale può essere un buon argomento per una tesina di maturità del liceo scientifico? Come trovare argomenti in cui poter collegare varie materie? Chi è alle prese con la progettazione della tesina può trovare molte ...
La prova orale di maturità prevede l’opportunità di presentare una tesina multidisciplinare con argomenti a scelta dello studente. Per chi si accinge a prendere il diploma in Ragioneria le possibilità sono tante, ma ...
La seconda prova al liceo linguistico consiste nell’elaborazione o nella comprensione e produzione di un testo in lingua straniera a scelta dello studente: come prepararsi al meglio? Noi abbiamo raccolto in giro per la rete risorse e materiali ...
La conferma per il 2014 dell'erogazione del contributo da parte dell'INPS si fa ancora attendere ma sembra che la pubblicazione ufficiale del bando sia prevista per il mese di giugno. Questo provvedimento introdotto per il biennio 2013-2015 è stato introdotto con l'obiettivo di mettere a disposizione delle madri lavoratrici ...
Nel corso della primo anno di scuola primaria, i bambini iniziano a familiarizzare con la "storia" attraverso la comprensione dei concetti di cambiamento, ciclicità, presente e passato, muovendo i primi passi proprio dai fattori con cui si confrontano nella quotidianità, il tempo che trascorre, i giorni della settimana, i ...
Le festività comuni e il confronto tra le diverse tradizioni rappresentano una valido espediente per rendere più semplice e divertente l'apprendimento della lingua inglese per i bambini sin dalle prime classi della scuola primaria. All'interno di questo articolo abbiamo raccolto una serie di risorse utili per reperire ...
Pubblicata il 29/01/2014
Pubblicata la circolare MIUR che conferma le date per l'apertura delle iscrizioni, a partire dal 3 febbraio 2014 e fino al 28 febbraio le famiglie potranno presentare le domande per le scuole di ogni ordine.